Fiera, Sempione, City Life, Portello
Avrai certamente avuto modo di vedere lo skyline con le tre torri che dominano Milano, divenuto un’immagine iconica della città davvero in pochi mesi.
City Life ha infatti saputo conquistare sia i turisti provenienti da Italia e Europa, sia i milanesi doc, che hanno immediatamente amato l’allure moderna e avveniristica che il progetto di Daniel Libeskind, Zaha Hadid e Arata Isozaki, tre architetti che già avevano fatto molto parlare di loro per le opere attuali e particolari sparse per il mondo.
Se hai deciso di acquistare una casa a Milano, questo quartiere potrebbe essere esattamente quello che stai cercando per respirare aria nuova, godere della vasta rete dei servizi e alzare gli occhi al cielo per ammirare le costruzioni di ultima generazione.
Caratteristiche City life Milano
La zona della Fiera di Milano City e successivamente di Portello ha quindi subito un restyling non indifferente, passando da area commerciale e prettamente di scambio a luogo moderno e funzionale, ricco non solo di negozi e uffici, ma anche di spazi verdi che sono ideali per il relax di tutta la famiglia.
Si tratta di un perfetto mix tra natura e acciaio, il tutto impreziosito dalle alte torri che creano un effetto dinamico interessante e unico nel panorama italiano.
Nel suoi 255.000 mq di estensione, City Life si caratterizza soprattutto per la presenza del CityLife Shopping District, che ospita diverse attività commerciali, svariati ristoranti di ogni genere e fascia di prezzo, 80 negozi e un cinema da ben 7 sale, per permettere una fruizione completa a ogni target di clientela.
Il design è moderno e raffinato, minimale e caratterizzato da un impatto eco grazie alla presenza delle listarelle di bambù, che donano un effetto profondamente attuale.
I tre edifici iconici sono chiamati lo storto, il curvo e il dritto, per fare il verso a un noto film di Sergio Leone e mostrare la loro diversità all’interno di un progetto organico e armonioso.
La torre di Generali è alta ben 177 metri e si collega al centro commerciale, quella di Allianz svetta per 209 m ed è ornata dalla classica Madonnina milanese, in un connubio tra tradizione e innovazione che è stato molto apprezzato dagli esperti.
La torre più alta è quella di Unicredit, con i suoi 231 m, mentre quello più caratteristico sarà probabilmente il City Wave, caratterizzato da una serie di onde e da una piazza centrale, che vedrà la luce nel 2025 come da progetto e seguirà tutte le regole della sostenibilità.
Per quanto riguarda le abitazioni, ben 8 strutture sono state pensate da Daniel Libeskind e 7 da Zaha Hadid, tutte capaci di mostrare le differenze di stile tra i due architetti ma la loro comunità di intenti.
Si tratta per lo più di strutture a grattacielo, come quella abitata dai vip che dominano la città con terrazzi panoramici e linee sinuose.
L’intenzione è quella di progettare altre 108 abitazioni più basse, così che possano armonizzarsi con alcune delle più suggestive palazzine liberty e alla Fontana della quattro stagioni.
Se sei poi alla ricerca di uno spazio verde, con i suoi 170.000 mq, troverai un rigoglioso parco e una serie di orti fioriti, oltre che asili, strutture sportive e biblioteche all’aperto.
Non manca nulla per migliorare la propria qualità di vita, quindi vediamo nel dettaglio quanto può costare una casa nella zona e quali sono i benefici di una scelta di questo genere.
Quanto costa una casa a City life Milano
I prezzi di una casa a City Life non sono economici, tuttavia il rapporto con i servizi è ottimale.
La metratura media non scende sotto i 190 mq, anche se il range parte dai 65 mq e arriva fino ai 490mq.
Difficilmente potrai ottenere un prezzo migliore di 8.500,00 € al mq, salendo anche fino a 11.000,00 € per alcune delle strutture più iconiche e abitate dai vip del posto.
Per quanto concerne la locazione, un appartamento da 145 mq non viene affittato a meno di 3.500,00 € al mese, con la possibilità però di godere di parchi, strutture sportive e ricettive di alto profilo, avendo sempre a portata di mano i migliori ristoranti e negozi.
Non a caso il target di acquirenti o affittuari parte da un’età media di 45 anni fino a 60, in quanto più raramente un giovane ha la possibilità di spostare la propria vita in questo quartiere, a meno che non si tratti di imprenditori o personaggi famosi.
Parliamo di un’area molto apprezzata dalle famiglie, che hanno la possibilità di muoversi in uno spazio ampio ma non troppo e di trovare tutto ciò di cui hanno bisogno per organizzare al meglio la propria routine quotidiana.
Quali servizi trovo a City Life Milano
I servizi di City Life sono quasi del tutto concentrati nel CityLife Shopping District, dove entrando si ha la possibilità di svolgere ogni genere di attività.
Coloro che amano lo sport, potranno godere di palestre all’ultima moda ma anche di un polmone verde ampio e curato, ideale per passeggiare e anche per allenarsi in uno scenario inusuale per una città molto costruita come Milano.
Le residenze sono attuali e avveniristiche, godono di diversi servizi all’interno come piscine e palestre, oltre che di visuali panoramiche uniche nel loro genere.
Non manca un asilo come Babylife, oppure degli orti fioriti, oltre che una serie di opere di arte contemporanea come Coloris, dei pannelli di calcestruzzo che ogni giorno incantano migliaia di visitatori.
La metro M5 offre una fermata dedicata e permette di raggiungere il resto della città in breve tempo.
Consigli sull’acquisto di una casa a City life Milano
Comprare una casa in vendita a City Life significa fare un importante investimento sul futuro, in quanto la zona è stata fortemente riqualificata ma subirà ancora ulteriori miglioramenti come da programma.
Pertanto, il suggerimento è di affidarti a noi per l’acquisto e per la valutazione dell’immobile, così da individuare le migliori offerte attualmente disponibili, scorgendo il potenziale e immaginando lo sviluppo futuro.
Vorresti acquistare un immobile a Milano ma non trovi quello che cerchi?
Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato sulle nostre acquisizioni. Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.