Come scegliere un’agenzia immobiliare

Acquistare la casa dei propri sogni oppure vendere al miglior prezzo possibile un immobile di proprietà, è cosa molto più complessa di quanto si possa credere soprattutto se ci si ritrova a dover fare i conti con una realtà articolata ed estesa territorialmente come Milano.

Tutto però risulta più agevole se al proprio fianco si ha un’agenzia immobiliare seria, affidabile e che conosce il territorio in maniera dettagliata e sa offrire un servizio completo e professionale.

Un bravo agente immobiliare sa dare utili consigli, aiuta a rintracciare delle proposte allettanti per posizione, superficie e caratteristiche e al tempo stesso è in grado di snellire i tempi solitamente necessarie per vendere un immobile di cui ci si vuole disfare.

In poche parole per acquistare o vendere con soddisfazione e senza brutte sorprese è essenziale saper scegliere un’agenzia immobiliare, vediamo come fare.

La posizione geografica

Sul territorio nazionale sono presenti una miriade di agenzie immobiliare che propongono tanti servizi, almeno in teoria, indispensabili per soddisfare al meglio le aspettative del cliente e peraltro non è raro ritrovare nella propria cassetta della posta numerosi volantini di agenzia che vorrebbero aiutarti a vendere l’immobile.

Altra situazione abbastanza comune è la presenza di più agenzie su una stessa casa in vendita qualora il proprietario non abbia firmato un contratto di esclusiva. Come fare dunque a districarsi in questo contesto?

Ci sono degli aspetti che devono essere valutati e che risultano imprescindibili per poter quantomeno sperare di avere un supporto all’altezza delle aspettative. Innanzitutto va valutato il criterio della posizione geografica e della vicinanza rispetto alla zona di interesse.

Questo principio vale sia per gli acquirenti che sono alla ricerca di una sistemazione idonea per le proprie esigenze sia per coloro che stanno cercando di proporre la vendita della loro casa.

Un’agenzia che ha sede nello stesso quartiere o comunque nelle vicinanze è fondamentale perché conosce perfettamente il territorio, ha contezza delle valutazioni di mercato che riguardano quella precisa zona e soprattutto potrebbero essere a conoscenza di persone interessate all’acquisto che si sono già rivolti a loro.

Questo aspetto potrebbe apparire superfluo in piccoli contesti come le cittadine di provincia mentre risulta fondamentale in comuni molto grandi e variegati come nel caso di Milano, Roma o Napoli.

Tra l’altro c’è anche una questione di natura pratica per facilitare la gestione dei vari appuntamenti e per rendere più semplice la disponibilità dei clienti magari nell’andare presso l’agenzia per valutare delle soluzioni alternative. L’agente immobiliare che conosce quel determinato quartiere sa inoltre dare delle indicazioni specifiche sulle abitudini e su tante altre questioni che potrebbero tornare utili per fare una scelta ottimale.

Se si hanno delle difficoltà nel poter visionare un appartamento per via degli orari della propria attività lavorativa, con ogni probabilità l’agente che opera nelle vicinanze dell’immobile potrebbe essere più disponibile nell’accogliere una proposta di appuntamento al di fuori dei propri orari di lavoro.

Professionalità ed esperienza

Vendere la propria abitazione oppure acquistare la casa che dà sempre si desidera è un passo importante nella propria vita ed è per questo che bisogna affidarsi ad un’agenzia immobiliare esperta e professionale.

Purtroppo non è semplice avere il polso della situazione e conoscere perfettamente il settore soprattutto quando si parla di grandi città ma ci sono alcune valutazioni che aiutano sotto questo punto di vista. Il consiglio è di farsi un’idea dell’agenzia immobiliare e soprattutto dell’agente incaricato.

Prima di firmare qualsiasi contratto, in caso di vendita, è buona prassi cercare di conoscere meglio la realtà e lo specifico collaboratore per valutare le sue attitudini. In particolare, per avere un quadro abbastanza fedele, occorre tenere in considerazione alcuni piccoli ma significativi aspetti come la sua puntualità al primo appuntamento, le caratteristiche del suo ufficio, la conoscenza che lascia trasparire dal suo modo di esporre e magari riuscire a capire da quanti anni lavora in questo settore.

Infatti, nel ramo immobiliare molto spesso ci si ritrova a dover fare i conti con presunti professionisti che in realtà lavorano per pochi mesi in attesa di un posto di lavoro che ritengono più consono.

Qualora si incappa in questo genere di agente che fa capire di non avere aspirazione nel settore meglio lasciar perdere perché potrebbe essere poco attento a non conoscere perfettamente le varie pratiche burocratiche da gestire fino al rogito finale.

Di contro un agente esperto, invece, sa aiutare il cliente sia in fase di consulenza che di assistenza. Inoltre, l’agente deve essere serio e affidabile con il consiglio di lasciar perdere chi palesa un riscontro poco realistico per quanto riguarda il prezzo di vendita e le tempistiche.

I canali pubblicitari usati dall’agenzia

Prima di affidarsi a una determinata agenzia immobiliare bisogna conoscerla seppur in maniera poco approfondita. Una questione da considerare è quella relativa alle campagne pubblicitarie e i canali che vengono utilizzati dall’agenzia per mettere in risalto un determinato immobile.

Questo è fondamentale perché da un lato si capisce la professionalità e i vari servizi che vengono messi a disposizione del cliente dall’altro si intuisce già quelle che potrebbero essere le difficoltà riscontrate in fase di vendita soprattutto in termini di tempistiche necessarie.

Naturalmente sarebbe da sciocchi rivolgere tali questioni all’agente immobiliare il quale ne parlerebbe in maniera straordinaria con opportunità indicibili ma in realtà dando uno sguardo su internet sulle varie piattaforme in cui vengono pubblicizzati gli annunci pubblicitari oppure direttamente sul loro sito, si riesce già a capire la professionalità e la capacità di saper raccontare e mettere in risalto i punti forti di un immobile.

Esclusiva

Quando ci si rivolge ad un’agenzia immobiliare per vendere la propria casa si deve firmare un contratto che ha una determinata durata temporale per fissare una collaborazione che può essere esclusiva o non esclusiva.

Molti pensano che la miglior opzione possibile sia quella di affidarsi a più agenzie immobiliari per cui si procedere verso un contratto di non esclusiva ma molto spesso si ottiene il risultato inverso.

Infatti, si potrebbe creare caos tra molteplici appuntamenti di presunti acquirenti che vorrebbero vedere la propria casa e soprattutto i vari agenti potrebbero andare in contrasto tra di loro e questo va tutto a discapito del proprietario.

Se si ha fiducia in agenzia immobiliare meglio non dare loro dei vincoli e magari scegliere l’agenzia che propone un contratto di esclusiva e si rifiuta di valutare una collaborazione più ampia con altre agenzie. Da qui si capisce anche la loro serietà e professionalità.

La valutazione dell’immobile

Tornando sul tema della professionalità e della serietà di un’agenzia immobiliare, una questione che certamente aiuta il cliente nell’avere un riscontro fedele è la valutazione dell’immobile.

Occorre diffidare di agenti e agenzie che parlano in maniera troppo entusiastica dell’immobile e soprattutto offrono una valutazione eccessiva rispetto la realtà.

Un agente professionale deve tenere in considerazione diversi aspetti per valutare correttamente un immobile come la posizione geografica, la superficie commerciale, i servizi di cui dispone, lo stato in cui si trova, le tendenze del mercato e tanto altro.

Una valutazione eccessivamente alta dell’immobile può far piacere da un lato al cliente ma in realtà è un qualcosa di controproducente perché non si riuscirà a trovare un acquirente disponibile e dunque c’è perdita di tempo.
L’altra situazione è quella in cui l’agente per poter vendere quanto prima, potrebbe proporre l’immobile ad un prezzo più basso in maniera consapevole e questo comunque è un danno per il cliente che si ritrova a perdere una determinata somma di denaro.

hai bisogno di approfondimenti in merito a questo articolo?

sono qui per rispondere ad ogni tua domanda
resta aggiornato con il nostro

BLOG IMMOBILIARE

Alcuni utili consigli per comprare o vendere casa a Milano.

Valutazione immobile Milano

Particolare attenzione viene posta dal nostro team nel comprendere ed accogliere le specifiche esigenze dei proprietari che ci affidano in vendita un loro immobile. Attraverso ...

Come trovare casa a Milano per studenti

Sei uno studente pieno di sogni per il futuro e hai scelto Milano come città per la tua formazione. Come biasimarti, si tratta della location ...

Come faccio a trovare casa a Milano

Milano è una città dalle mille opportunità, sia dal punto di vista del lavoro sia da quello dello studio. Se pertanto hai trovato una grande ...

Le migliori zone dove abitare a Milano

Milano è un’importante capitale finanziaria per diversi ambiti produttivi, una vera e propria grande opportunità per giovani, meno giovani e intere famiglie. Oggi, forse anche ...

Tasse da pagare per chi vende e compra casa

Vendere o acquistare un propria casa è un passo importante perché si decide probabilmente di cambiare sistemazione anche dal punto di vista geografico e quindi ...

Dove comprare casa a Milano per investimento

Secondo quelle che sono le statistiche del mercato immobiliare, anche quest’anno Milano si rivela la location ideale per compiere un buon investimento, acquistando un appartamento ...

Zone e quartieri di Milano

Hai deciso di fare di Milano la tua città di residenza per un periodo più o meno lungo? Oppure desideri fare un investimento che possa ...

Come scegliere un’agenzia immobiliare

Acquistare la casa dei propri sogni oppure vendere al miglior prezzo possibile un immobile di proprietà, è cosa molto più complessa di quanto si possa ...

Attualmente non ci sono posizioni aperte.

Compila il form qui sotto. Sarai avvisato non appena potrai candidarti.